Network avvocati

Condividi questo articolo

SCENDIAMO IN CAMPO NELLE POLITICHE FORENSI

L’impegno nell’ambito delle politiche forensi degli Avvocati dello Studio Legale GIUSTI&LAURENZANO è iniziato nel 2020: l’avvento della pandemia, che ha fatto esplodere le già tristi condizioni dell’organizzazione giudiziaria, ci ha spinto ad occuparci in prima persona dei problemi che ogni giorno incontriamo noi Avvocati.

Per questo, insieme agli altri validi Colleghi della lista DADITOSTOAVAGLIO abbiamo iniziato dapprima una campagna informativa, seguita poi da un ricorso amministrativo collettivo, con cui abbiamo agevolato la sigla e la firma dell’accordo per il rilascio delle copie e titoli esecutivi in formato telematico tra il Tribunale civile di Roma e la Corte di Appello di Roma, e il nostro COA.

A questa prima iniziativa ha fatto seguito una serie di incontri e appuntamenti formativi attraverso i c.d. webinar di formazione, per l’acquisizione dei crediti professionali e messo a disposizione dei Colleghi diversi canali di comunicazione per sopperire all’inerzia e alla confusione delle informazioni trasmesse dalle cancellerie dei Tribunali.

L’Avvocatura è parte necessaria ed indispensabile al corretto svolgimento dell’attività giudiziaria; senza l’Avvocatura non esistono processi, non esiste tutela dei diritti, non esiste giustizia.

In forza di questo impegno, molti colleghi, con cui condividiamo frustrazioni e problematiche giornaliere nei “nostri” Uffici Giudiziari, ci hanno spinto a coltivare l’impegno istituzionale a fronte delle ragioni della Dignità dell’Avvocatura.

Dopo l’esperienza del 2022, in cui abbiamo sostenuto la candidatura della Collega Patrizia Giusti con la lista DADITOSTOAVAGLIO, abbiamo deciso di coltivare il nostro impegno nella politica forense mettendoci ulteriormente in discussione.

Abbiamo infatti partecipato ai tavoli tecnici della iniziativa NETWORK DEGLI AVVOCATI SELEZIONATI, una comunità di oltre 2000 colleghi promossa da Mauro Vaglio, nelle varie tematiche e problematiche della categoria, partecipando altresì con risultato positivo alle c.d. elezioni primarie per individuare i Candidati alle elezioni dei Delegati al Congresso Nazionale Forense 2025.

Oggi siamo pertanto impegnati nella campagna elettorale per il nostro rinnovato impegno nell’ambito delle politiche forensi.

Partecipa attivamente al cambiamento della nostra professione!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle attività del Network Avvocati di Giusti & Laurenzano. Notizie, eventi, approfondimenti giuridici e opportunità professionali direttamente nella tua casella di posta. Non perderti nulla. Ricevi solo contenuti utili. Rimani connesso con la nostra community.

News
Network Avvocati

Giustizia di Pace al collasso: numeri e scenari preoccupanti La crisi degli Uffici del Giudice di Pace […]
Categorie:
Il nostro gruppo sta promuovendo un importante convegno dedicato al tema dell’Intelligenza Artificiale e il suo impatto […]
Categorie:
APP del processo penale telematico – RICORSO avverso il DM 206/24 sul sistema mono-binario per il deposito […]
Categorie:
Avvocati stritolati tra esigenze di bilancio e necessità di assistenza ai clienti: VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO UNIFICATO, di […]
Categorie:
Sempre più controverso ed acceso il dibattito sulla quantificazione e sulla liquidazione del Patrocinio a spese dello […]
Categorie:
Continuano a pervenire le segnalazioni circa le disfunzioni e i ritardi del Giudice di Pace di Roma. […]
Categorie:
In questo video messaggio, facciamo appello a tutti gli avvocati: il nostro voto alle primarie per i […]
Categorie:
Carmine Laurenzano, un avvocato romano con 20 anni di esperienza, si candida alle elezioni per i Delegati […]
Categorie:
La prima Presidente della Suprema Corte, Margherita Cassano, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario, ha fornito dati e […]
Categorie:
L’inaugurazione dell’Anno Giudiziario ha visto la Magistratura esprimere una forte opposizione alla separazione delle carriere, con gesti […]
Categorie:
La settimana di inaugurazione dell’Anno Giudiziario è stata caratterizzata dalle contestazioni della Magistratura, contraria alla c.d. separazione […]
Categorie:
Il Ministro della Giustizia Nordio ha presentato la Relazione sulla Giustizia al Parlamento, affrontando, tra le varie […]
Categorie:
L’articolo 1, comma 812 della legge 207/2024 – c.d. Legge di Bilancio 2025, ha apportato modifiche all’articolo […]
Categorie:
Il 5 gennaio 2025 sono entrate in vigore le modifiche approvate dalla Legge di Bilancio 2025, recanti […]
Categorie:
Al rientro dalle festività natalizia gli avvocati romani hanno dovuto fare i costi con il malfunzionamento dell’applicazione […]
Categorie:
Con l’avvio della campagna elettorale per le “primarie” nell’ambito del gruppo NETWORK DEGLI AVVOCATI SELEZIONATI per la […]
Categorie: