Ricorso straordinario contro il D.M. 206/2024: adesioni aperte fino al 22 aprile

Condividi questo articolo

 

Cari Colleghi e Colleghe,

Gli Avvocati Carmine Laurenzano e Michele Bonetti hanno deciso di intraprendere un Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica finalizzato ad ottenere la sospensione del D.M. n. 206/2024 relativa all’App. 2.0 del Processo Penale Telematico.

Possono aderire tutti gli Avvocati di tutti i Fori Italiani.

Il processo penale telematico: con l’entrata in vigore del cosiddetto sistema a binario unico, anticipato al 01/01/2025 dal DM 206/24, si impone l’utilizzo esclusivo del canale telematico. Gli uffici giudiziari di 87 distretti si sono trovati ad affrontare gravi criticità tecniche. Le maggiori difficoltà hanno riguardato le attività d’udienza, il deposito telematico di atti e nomine, nonché l’estrazione di copie dei documenti.

A fronte di questo caos organizzativo, ogni tribunale ha reagito in maniera autonoma, finanche disponendo la sospensione delle attività di udienza, ovvero la sospensione del sistema a binario unico, adottando misure prive di coordinamento e uniformità, dettate unicamente dalle urgenze e dalle difficoltà specifiche del proprio distretto; tuttavia, il Ministero della Giustizia ha confermato che non sono stati riscontrati “malfunzionamenti” dei sistemi informatici tali da giustificare una sospensione generalizzata dell’obbligo di utilizzo del canale telematico per i procedimenti speciali. Il Ministero ha inoltre precisato che una eventuale sospensione dell’obbligatorietà del deposito telematico richiederebbe l’attivazione di un iter normativo troppo complesso e che quindi non sarebbe conforme al dettato normativo attualmente vigente.

Il sistema giustizia non era pronto ad affrontare un cambiamento così profondo, imposto senza un’adeguata istruttoria e senza i necessari fondi. Le conseguenze di questa impreparazione ricadono, ancora una volta, su noi Avvocati e sui cittadini che a noi si affidano per vedere tutelati i propri diritti.
Per questo, ciò che gli Avvocati Carmine Laurenzano e Michele Bonetti intendono chiedere con il proponendo ricorso, non è di “cancellare” il processo penale telematico, ma di attendere che siano messe in campo le necessarie misure per rendere fruibile lo strumento telematico senza caos e disservizi.

Per aderire sarà sufficiente compilare la procura speciale riportata a QUESTO LINK, firmarla digitalmente ed inoltrarla agli indirizzi pec:

carminelaurenzano@ordineavvocatiroma.org

michelebonetti@ordineavvocatiroma.org

Per facilitare anche l’organizzazione dei ricorrenti, si chiede di compilare il form al link qui in basso

COMPILA IL FORM

Considerando i termini strettissimi per avanzare il ricorso, il termine per aderire è fissato al 22 aprile 2025. La data non potrà essere prorogata.

Tutti i costi dell’azione, compreso il contributo unificato, saranno sostenuti dagli Avvocati Carmine Laurenzano e Michele Bonetti.

Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica non prevede spese di soccombenza. Solo nel caso in cui il Ministero dovesse formulare opposizione al ricorso straordinario, il ricorso sarà trasposto al TAR e proseguirà l’iter processuale in sede giurisdizionale. Se, in tale sede, il ricorso dovesse essere rigettato con condanna alle spese, le stesse saranno suddivise tra tutti i ricorrenti.

Gli Avv.ti Carmine Laurenzano e Michele Bonetti, pur rendendosi conto della difficoltà del contenzioso, ritengono che lo stesso non possa che essere di ausilio e che non confligga con ulteriori azioni che può parallelamente portare avanti la nostra categoria professionale.

Con stima e determinazione,
Carmine Laurenzano e Michele Bonetti

Condividi questo articolo
ARTICOLI RECENTI CORRELATI:

Partecipa attivamente al cambiamento della nostra professione!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle attività del Network Avvocati di Giusti & Laurenzano